BLOG

Laparoscopia ed Endoscopia in Medicina Veterinaria: un aiuto prezioso per la salute dei nostri animali

La medicina veterinaria negli ultimi anni ha compiuto enormi passi avanti, introducendo tecniche innovative che permettono di garantire cure sempre più sicure, efficaci e poco invasive. Tra queste, la laparoscopia e l’endoscopia occupano un ruolo centrale anche all’interno della Clinica Veterinaria Marzotto, rappresentando strumenti diagnostici e chirurgici fondamentali per il benessere dei nostri animali.

Che cos’è la laparoscopia?

La laparoscopia è una tecnica chirurgica mini-invasiva che consente di intervenire all’interno dell’addome dell’animale utilizzando piccole incisioni cutanee (solitamente di pochi millimetri). Attraverso queste aperture viene inserita una telecamera ad alta definizione collegata a un monitor, che permette al veterinario di osservare gli organi interni in tempo reale e di operare con strumenti dedicati.
I vantaggi principali della laparoscopia:
• Minore invasività: riduzione del dolore post-operatorio e minor rischio di complicanze.
• Tempi di recupero rapidi: l’animale torna prima alle sue abitudini quotidiane.
• Maggiore precisione: la visione ingrandita permette interventi chirurgici accurati.
• Cicatrici minime: piccole incisioni e minori rischi di infezione.
Tra gli interventi più comuni in laparoscopia in ambito veterinario troviamo la sterilizzazione, la biopsia di organi interni e la rimozione di corpi estranei.

Che cos’è l’endoscopia?

L’endoscopia è una tecnica che permette di esplorare dall’interno diverse cavità del corpo dell’animale (come apparato digerente, vie respiratorie e urinarie) utilizzando un endoscopio: uno strumento flessibile e dotato di telecamera.
Grazie a questa tecnologia, il veterinario può non solo osservare in modo diretto eventuali anomalie, ma anche intervenire senza ricorrere a chirurgia invasiva.
I principali utilizzi dell’endoscopia:
• Diagnosi mirate: consente di individuare infiammazioni, ulcere, masse o malformazioni.
• Prelievo di campioni (biopsie) per esami istologici.
• Rimozione di corpi estranei ingeriti dall’animale, come ossa, giocattoli o fili.
• Controllo delle vie respiratorie in caso di difficoltà respiratorie o sospette ostruzioni.

Perché queste tecniche sono importanti?

Laparoscopia ed endoscopia sono due metodiche che offrono grandi vantaggi sia agli animali che ai loro proprietari.
• Meno stress per l’animale: procedure meno dolorose e traumatiche.
• Diagnosi rapide e precise: individuare subito la causa di un problema significa intervenire tempestivamente.
• Interventi mirati: si evitano operazioni esplorative invasive e lunghe degenze.
• Maggiore sicurezza: riduzione del rischio operatorio e post-operatorio.
In altre parole, si tratta di strumenti che permettono di garantire una medicina veterinaria moderna, sicura ed efficace.

L’esperienza della Clinica Veterinaria Marzotto

Alla Clinica Veterinaria Marzotto queste tecniche vengono utilizzate dal nostro team di medici veterinari per garantire ai pazienti cure d’eccellenza. Grazie a strumentazioni all’avanguardia e a una formazione continua del personale, siamo in grado di offrire servizi diagnostici e chirurgici di alto livello, sempre con la massima attenzione al benessere degli animali.
Che si tratti di un piccolo intervento diagnostico o di una procedura chirurgica complessa, il nostro obiettivo è ridurre al minimo il dolore e accelerare il recupero, restituendo ai nostri amici a quattro zampe salute e serenità.

Conclusione

La laparoscopia e l’endoscopia rappresentano due esempi concreti di come la tecnologia e la competenza veterinaria possano andare di pari passo per garantire cure più efficaci e rispettose degli animali.
Affidarsi alla Clinica Veterinaria Marzotto significa poter contare su un team di professionisti che mette al centro il benessere dei vostri compagni di vita, utilizzando strumenti moderni per diagnosi accurate e interventi mirati.
👉 Vuoi saperne di più o prenotare una visita? Contattaci, saremo felici di prenderci cura del tuo amico a quattro zampe.